Il contributo è dedicato alla figura di Abdilatif Abdalla, poeta, scrittore e attivista po litico keniano. Dopo aver vissuto giovanissimo una detenzione di tre anni, al suo rilascio nel 1972 Abdalla accettò di sradicarsi e vivere in esilio, inizialmente a Dar es Salaam, poi a Londra e infine in Germania, dove attualmente risiede, pur di poter continuare a lottare per i propri ideali politici ed esprimere libera mente le proprie idee.

La poesia swahili di Abdilatif Abdalla: rifugio e resistenza in prigione e nell’esilio

Flavia Aiello
2025-01-01

Abstract

Il contributo è dedicato alla figura di Abdilatif Abdalla, poeta, scrittore e attivista po litico keniano. Dopo aver vissuto giovanissimo una detenzione di tre anni, al suo rilascio nel 1972 Abdalla accettò di sradicarsi e vivere in esilio, inizialmente a Dar es Salaam, poi a Londra e infine in Germania, dove attualmente risiede, pur di poter continuare a lottare per i propri ideali politici ed esprimere libera mente le proprie idee.
2025
978-88-6719-317-2
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11574/246084
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact