L’obiettivo del progetto di dottorato è stato quello di fornire una descrizione capillare delle acquisizioni, dei trasferimenti interculturali e delle riproduzioni accreditate di antichità greche, etrusche, italiche e romane nei musei dell’Asia orientale, focalizzando l’attenzione sul caso del Giappone, quale buon fruitore delle testimonianze storico-artistiche del bacino del Mediterraneo, con l’intento di fornire per la prima volta una ricognizione ragionata e sistematica delle antichità classiche in Giappone.
Musei e collezioni del Giappone. Storia e ricezione delle antichità greche, etrusche, italiche e romane (1868 – 2023)
Prosdocimo Luca
2025-01-01
Abstract
L’obiettivo del progetto di dottorato è stato quello di fornire una descrizione capillare delle acquisizioni, dei trasferimenti interculturali e delle riproduzioni accreditate di antichità greche, etrusche, italiche e romane nei musei dell’Asia orientale, focalizzando l’attenzione sul caso del Giappone, quale buon fruitore delle testimonianze storico-artistiche del bacino del Mediterraneo, con l’intento di fornire per la prima volta una ricognizione ragionata e sistematica delle antichità classiche in Giappone.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Dott. Prosdocimo Luca-Tesi dottorato - frontespizio, abstract, indice, introduzione.pdf
solo utenti autorizzati
Licenza:
Non specificato
Dimensione
708.33 kB
Formato
Adobe PDF
|
708.33 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.