Stratigrafie della Terra. Dalla biosfera alla geofilosofia

Camilla Bernava
2024-01-01

File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
09) Bernava Stratigrafie della Terra Dalla biosfera alla geofilosofia.docx.pdf

accesso aperto

Descrizione: Il contributo propone una lettura in chiave ecologica della concettualizzazione della Terra nel pensiero di Gilles Deleuze e Félix Guattari, a partire dalla nozione di meccanosfera. A questo fine, dapprima si ricostruirà il confronto con le scienze che attraversa carsicamente l’elaborazione di tale concetto, prendendo in esame i concetti di biosfera e noosfera presentati da Vladimir Vernadsky e Pierre Teilhard de Chardin. In seguito, si mostreranno le criticità che tali concetti presentano e, infine, si prenderà in esame la concettualizzazione della Terra offerta dai due filosofi francesi, anche in relazione alla prospettiva della geofilosofia, proponendone così una rilettura in chiave ecologica.
Tipologia: Documento in Post-print
Licenza: PUBBLICO - Pubblico con Copyright
Dimensione 400.27 kB
Formato Adobe PDF
400.27 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11574/248022
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact