Il commento si sofferma sulla lettera aperta diffusa il 22 maggio 2025 da nove Stati Parti del Consiglio d’Europa, i quali contestano un orientamento eccessivamente garantista della Corte europea dei diritti umani nella giurisprudenza resa in materia di immigrazione. SOMMARIO: 1. Introduzione: la lettera aperta dei governi europei. — 2. Brutti, sporchi e cattivi: l’Europa e le persone migranti. — 3. Il valore dello stato di diritto. — 4. Considerazioni conclusive.

BRUTTI, SPORCHI E CATTIVI. L’EUROPA, LE PERSONE MIGRANTI E LA DIFESA DELLO STATO DI DIRITTO

ADELE DEL GUERCIO
2025-01-01

Abstract

Il commento si sofferma sulla lettera aperta diffusa il 22 maggio 2025 da nove Stati Parti del Consiglio d’Europa, i quali contestano un orientamento eccessivamente garantista della Corte europea dei diritti umani nella giurisprudenza resa in materia di immigrazione. SOMMARIO: 1. Introduzione: la lettera aperta dei governi europei. — 2. Brutti, sporchi e cattivi: l’Europa e le persone migranti. — 3. Il valore dello stato di diritto. — 4. Considerazioni conclusive.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Adele Del Guercio (22).pdf

embargo fino al 31/12/2026

Tipologia: Documento in Post-print
Licenza: PUBBLICO - Pubblico con Copyright
Dimensione 351.78 kB
Formato Adobe PDF
351.78 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11574/248121
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact