Il presente contributo è volto ad affrontare la tematica degli obblighi di assistenza familiare e dei rimedi predisposti dall’ordinamento italiano per la loro attuazione in caso di inadempimento da parte del genitore. Intendiamo riferirci, in particolare, all’attuazione degli obblighi di fare infungibile o di non fare ex artt. 612 e 614 bis c.p.c., e al ricorso ex art. 709 ter c.p.c. con la contestuale istanza di ripristino immediato dei rapporti padre- figli. Si tratta di strumenti di recente introduzione, che il legislatore ha previsto per porre rimedio agli inadempimenti di carattere economico e morale, relativi al rapporto affettivo tra i genitori e la prole.

I rimedi contro l'inadempimento degli obblighi di assistenza familiare

Livia Aulino
2018-01-01

Abstract

Il presente contributo è volto ad affrontare la tematica degli obblighi di assistenza familiare e dei rimedi predisposti dall’ordinamento italiano per la loro attuazione in caso di inadempimento da parte del genitore. Intendiamo riferirci, in particolare, all’attuazione degli obblighi di fare infungibile o di non fare ex artt. 612 e 614 bis c.p.c., e al ricorso ex art. 709 ter c.p.c. con la contestuale istanza di ripristino immediato dei rapporti padre- figli. Si tratta di strumenti di recente introduzione, che il legislatore ha previsto per porre rimedio agli inadempimenti di carattere economico e morale, relativi al rapporto affettivo tra i genitori e la prole.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
4.I-RIMEDI-CONTRO-LINADEMPIMENTO-DEGLI-OBBLIGHI-DI-ASSISTENZA-FAMILIARE_Avv.-Aulino.pdf

non disponibili

Licenza: Non specificato
Dimensione 289.61 kB
Formato Adobe PDF
289.61 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11574/248461
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact