Questo studio si propone di analizzare alcuni personaggi presenti nella pièce teatrale di Matei Vișniec, La Mansarda a Parigi con vista sulla morte, dedicata al filosofo romeno Emil Cioran. Partendo dalle riflessioni cioraniane sulla malattia, sull’esistenza e sulla memoria, come si vedrà nel prossimo paragrafo, si intende qui realizzare un quadro più ampio da cui partire per affrontare in maniera meno superficiale la lettura di alcune scene di questa pièce. Il drammaturgo infatti concepisce dei personaggi finzionali che ricordano individui realmente esistiti nella vita del filosofo. L'analisi si focalizza in particolare su due figure: LA SIGNORA DISTINTA CHE SBRICIOLA IL PANE e LA GIOVANE DONNA USCITA DAL MARE e IL GIOVANE CHE VUOLE SUICIDARSI. Matei Vișniec crea un Cioran immaginario che si aggira per le strade di Parigi, in un viaggio alla ricerca della propria memoria, dando vita ad una pièce teatrale ispirata al teatro dell’assurdo.

Emil Cioran tra malattia e memoria. La mansarda a Parigi con vista sulla morte di Matei Vișniec

Irma Maria Grazia Carannante
2025-01-01

Abstract

Questo studio si propone di analizzare alcuni personaggi presenti nella pièce teatrale di Matei Vișniec, La Mansarda a Parigi con vista sulla morte, dedicata al filosofo romeno Emil Cioran. Partendo dalle riflessioni cioraniane sulla malattia, sull’esistenza e sulla memoria, come si vedrà nel prossimo paragrafo, si intende qui realizzare un quadro più ampio da cui partire per affrontare in maniera meno superficiale la lettura di alcune scene di questa pièce. Il drammaturgo infatti concepisce dei personaggi finzionali che ricordano individui realmente esistiti nella vita del filosofo. L'analisi si focalizza in particolare su due figure: LA SIGNORA DISTINTA CHE SBRICIOLA IL PANE e LA GIOVANE DONNA USCITA DAL MARE e IL GIOVANE CHE VUOLE SUICIDARSI. Matei Vișniec crea un Cioran immaginario che si aggira per le strade di Parigi, in un viaggio alla ricerca della propria memoria, dando vita ad una pièce teatrale ispirata al teatro dell’assurdo.
2025
978-88-6719-343-1
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Emil Cioran tra malattia e memoria. La mansarda a Parigi.pdf

accesso aperto

Tipologia: Documento in Post-print
Licenza: PUBBLICO - Pubblico con Copyright
Dimensione 410.91 kB
Formato Adobe PDF
410.91 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11574/248500
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact