L'articolo analizza la figura e la battaglia di Ramón Sampedro, un uomo divenuto tetraplegico nel 1968 a seguito di un incidente, e la sua trasposizione cinematografica nel film Mar Adentro di Amenábar. Sampedro rivendicò il diritto all'eutanasia come atto di libertà personale, giuducando la sua condizione come un "dolore inutile" e un "inferno assurdo". Le sue riflessioni furono raccolte nel libro "Cartas desde el infierno". L'intervento si focalizza sul netto contrasto tra la concezione laica di Sampedro e quella cristiana del gesuita tetraplegico Luis de Moya. L'analisi si focalizza sul netto contrasto tra la visione laica di Sampedro e quella cristiana. Ramón rifiutava l'idea che la vita fosse un "dono di Dio" e che il dolore dovesse essere santificato, definendolo un dogma imposto per sottomettere le masse. La visione cristiana, esposta dal gesuita tetraplegico Luis de Moya
Cartas desde el infierno: del texto a la película Mar Adentro
Daniela Agrillo
2017-01-01
Abstract
L'articolo analizza la figura e la battaglia di Ramón Sampedro, un uomo divenuto tetraplegico nel 1968 a seguito di un incidente, e la sua trasposizione cinematografica nel film Mar Adentro di Amenábar. Sampedro rivendicò il diritto all'eutanasia come atto di libertà personale, giuducando la sua condizione come un "dolore inutile" e un "inferno assurdo". Le sue riflessioni furono raccolte nel libro "Cartas desde el infierno". L'intervento si focalizza sul netto contrasto tra la concezione laica di Sampedro e quella cristiana del gesuita tetraplegico Luis de Moya. L'analisi si focalizza sul netto contrasto tra la visione laica di Sampedro e quella cristiana. Ramón rifiutava l'idea che la vita fosse un "dono di Dio" e che il dolore dovesse essere santificato, definendolo un dogma imposto per sottomettere le masse. La visione cristiana, esposta dal gesuita tetraplegico Luis de Moya| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
|
CARTAS DESDE EL INFIERNO.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: Cartas desde el infierno
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
145.29 kB
Formato
Adobe PDF
|
145.29 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
