L'articolo analizza il profilo dell'artista surrealista confrontando l'immagine idealizzata, creata da Salvador Dalí, con quella più realistica tracciata da Ramón Gómez de la Serna nel suo racconto del 1930 "El hijo surrealista". Dalí costruisce meticolosamente il suo personaggio come "opera d'arte" attraverso scritti autobiografici e atti pubblici , trasformando ogni possibilità astratta in possibilità concreta e creando il mito dell'artista eccentrico. Al contrario, il protagonista di Gómez de la Serna, Henri Kloz, incarna la difficoltà di essere un vero surrealista, mostrandosi diviso tra il mondo borghese di provenienza e l'ideale avanguardista. Kloz si ferma dinanzi ai rischi e alle responsabilità, evidenziando il divario tra i suoi desideri astratti e le sue azioni concrete. L'autore madrileno lo dipinge come un "aborto dell'autentico surrealista" che, a differenza di Dalí, non riesce a rompere completamente i legami con la logica e le convenzioni borghesi.

L'artista surrealista: tra immagine, immaginario e realtà

Daniela Agrillo
2016-01-01

Abstract

L'articolo analizza il profilo dell'artista surrealista confrontando l'immagine idealizzata, creata da Salvador Dalí, con quella più realistica tracciata da Ramón Gómez de la Serna nel suo racconto del 1930 "El hijo surrealista". Dalí costruisce meticolosamente il suo personaggio come "opera d'arte" attraverso scritti autobiografici e atti pubblici , trasformando ogni possibilità astratta in possibilità concreta e creando il mito dell'artista eccentrico. Al contrario, il protagonista di Gómez de la Serna, Henri Kloz, incarna la difficoltà di essere un vero surrealista, mostrandosi diviso tra il mondo borghese di provenienza e l'ideale avanguardista. Kloz si ferma dinanzi ai rischi e alle responsabilità, evidenziando il divario tra i suoi desideri astratti e le sue azioni concrete. L'autore madrileno lo dipinge come un "aborto dell'autentico surrealista" che, a differenza di Dalí, non riesce a rompere completamente i legami con la logica e le convenzioni borghesi.
2016
978-88-6719-131-4
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
L_artista surrealista.pdf

solo utenti autorizzati

Descrizione: L'artista surrealista
Tipologia: Documento in Post-print
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 1.78 MB
Formato Adobe PDF
1.78 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11574/248669
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact