L’articolo analizza le principali traduzioni e rielaborazioni in lingua persiana de Il piccolo principe di Antoine de Saint-Exupéry, mettendo a confronto le prime versioni sotto il profilo linguistico, stilistico e traduttologico. Viene inoltre esaminato il fenomeno delle ritraduzioni e delle reinterpretazioni dell’opera in Iran, comprese le sue trasposizioni in altre forme narrative e performative.

Le Petit Prince in Iran

Tornesello
2025-01-01

Abstract

L’articolo analizza le principali traduzioni e rielaborazioni in lingua persiana de Il piccolo principe di Antoine de Saint-Exupéry, mettendo a confronto le prime versioni sotto il profilo linguistico, stilistico e traduttologico. Viene inoltre esaminato il fenomeno delle ritraduzioni e delle reinterpretazioni dell’opera in Iran, comprese le sue trasposizioni in altre forme narrative e performative.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
26_Il Piccolo principe in Iran_TORNESELLO.pdf

solo utenti autorizzati

Licenza: Non specificato
Dimensione 2.49 MB
Formato Adobe PDF
2.49 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11574/248933
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact