Uno dei molti fattori del successo di Game of Thrones sta nella sua capacità di coniugare la solidità degli “ascolti” sui canali lineari, secondo la tradizionale logica dell’appuntamento, e non lineari, on demand, con l’intensità del coinvolgimento degli spettatori più attivi e affezionati, che consumano largamente anche su piattaforme non autorizzate. Da questo punto di vista, il piano di marketing elaborato da Sky in Italia per il lancio della settima stagione di Game of Thrones può rappresentare un punto di osservazione interessante per comprendere un recente tentativo, certo limitato e non esente da eloquenti ambiguità, di armonizzare logica dell’appuntamento e valore del coinvolgimento.

The Marathron. Sky e la settimana stagione di Game of Thrones

RE V.
2017-01-01

Abstract

Uno dei molti fattori del successo di Game of Thrones sta nella sua capacità di coniugare la solidità degli “ascolti” sui canali lineari, secondo la tradizionale logica dell’appuntamento, e non lineari, on demand, con l’intensità del coinvolgimento degli spettatori più attivi e affezionati, che consumano largamente anche su piattaforme non autorizzate. Da questo punto di vista, il piano di marketing elaborato da Sky in Italia per il lancio della settima stagione di Game of Thrones può rappresentare un punto di osservazione interessante per comprendere un recente tentativo, certo limitato e non esente da eloquenti ambiguità, di armonizzare logica dell’appuntamento e valore del coinvolgimento.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11574/249519
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact