L’identificazione del serĭchātum è questione irrisolta, e già Plinio segnalava che oltre alla determinazione del nome non si riuscisse ad andare. In effetti in letteratura le ipotesi sul serĭchātum sono definite nel complesso “incerte” quando non si stabilisce addirittura che ne sia “impossibile” la conoscenza. Il riflesso di una simile difficoltà è facilmente rilevabile in autorevoli dizionari dell’italiano e non solo dell’italiano: essi non contengono alcun riferimento a quel misterioso componente di essenze in uso nel Mondo antico. A questo si accompagna il dubbio che il pur a sua volta raramente attestato (nei dizionari italiani) aggettivo “sericato” (lat. sericatus, con riferimento alla seta) sia stato causa di qualche supposizione infondata sull’origine del serĭchātum, con conseguente esito paretimologico.
Equivoci e ambiguità intorno al nome del sericato
Alberto Manco
2012-01-01
Abstract
L’identificazione del serĭchātum è questione irrisolta, e già Plinio segnalava che oltre alla determinazione del nome non si riuscisse ad andare. In effetti in letteratura le ipotesi sul serĭchātum sono definite nel complesso “incerte” quando non si stabilisce addirittura che ne sia “impossibile” la conoscenza. Il riflesso di una simile difficoltà è facilmente rilevabile in autorevoli dizionari dell’italiano e non solo dell’italiano: essi non contengono alcun riferimento a quel misterioso componente di essenze in uso nel Mondo antico. A questo si accompagna il dubbio che il pur a sua volta raramente attestato (nei dizionari italiani) aggettivo “sericato” (lat. sericatus, con riferimento alla seta) sia stato causa di qualche supposizione infondata sull’origine del serĭchātum, con conseguente esito paretimologico.| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| Equivoci e ambiguità intorno al nome del sericato.pdf non disponibili 
											Tipologia:
											Altro materiale allegato
										 
											Licenza:
											
											
												NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
												
												
												
											
										 
										Dimensione
										359.18 kB
									 
										Formato
										Adobe PDF
									 | 359.18 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia | 
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
