Si studia la funzione del bombylion menzionato da Ippocrate (una vaso ad apertura stretta per somministrare farmaci o alimenti in piccole dosi) nei testi medici greci più tardi e si propone di accogliere la lezione tramandata dai manoscritti ippocratici, rinunciando a correggere il testo come era stato proposto dagli editori precedenti.
Titolo: | Su Hipp. Morb. III 16,7 e sull'uso del bombylion |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Abstract: | Si studia la funzione del bombylion menzionato da Ippocrate (una vaso ad apertura stretta per somministrare farmaci o alimenti in piccole dosi) nei testi medici greci più tardi e si propone di accogliere la lezione tramandata dai manoscritti ippocratici, rinunciando a correggere il testo come era stato proposto dagli editori precedenti. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11574/31258 |
ISBN: | 9783110221244 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Officina_Roselli.pdf | Abstract | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.