Continua la presentazione, in ordine alfabetico, dello sviluppo delle strutture produttive doliari, anche in seguito alla ripresa dell'attività nel periodo dioclezianeo-costantiniano, e viene analizzato in particolare il discusso significato dell'indicazione "de Licini( )", presente su numerosi bolli.
Titolo: | Gemella officina, Genianae figlinae, Germ( ) figlinae, Herc(ulis) pil. a praedia o figlinae, Intellianae figlinae, Iobia officina, Ioviana officina,Isiacae figlinae, Ivilinianae figlinae, Iuncianae figlinae, Lament( ) a figlinae, Liciniana paedia, Licini ( ) de, Lusianae figlinae, |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2005 |
Abstract: | Continua la presentazione, in ordine alfabetico, dello sviluppo delle strutture produttive doliari, anche in seguito alla ripresa dell'attività nel periodo dioclezianeo-costantiniano, e viene analizzato in particolare il discusso significato dell'indicazione "de Licini( )", presente su numerosi bolli. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11574/31568 |
ISBN: | 88-7140-286-3 |
Appare nelle tipologie: | 5.12 Altro |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
LTURS 3.pdf | Altro materiale allegato | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.