Un'analisi di alcuni esempi della produzione drammaturgica shakespeariana come modelli di rappresentazione del potere e, in riferimento alla costruzione drammaturgica dell'Amleto, l'uso della rappresentazione teatrale come strumento di svelamento dell'aberrazione del potere.
Titolo: | Teatro come rappresentazione del potere. Teatro come potere della rappresentazione. |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Abstract: | Un'analisi di alcuni esempi della produzione drammaturgica shakespeariana come modelli di rappresentazione del potere e, in riferimento alla costruzione drammaturgica dell'Amleto, l'uso della rappresentazione teatrale come strumento di svelamento dell'aberrazione del potere. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11574/33883 |
Appare nelle tipologie: | 5.12 Altro |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.