La voce ricostruisce un quadro della situazione linguistica del regno di Sicilia all’epoca di Federico II, negli aspetti sociolinguistici (uso del volgare, rapporti con il latino e le lingue moderne), testuali, geolinguistici e strutturali (fonologia e morfologia).
Titolo: | Lingue, regno di Sicilia |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2005 |
Abstract: | La voce ricostruisce un quadro della situazione linguistica del regno di Sicilia all’epoca di Federico II, negli aspetti sociolinguistici (uso del volgare, rapporti con il latino e le lingue moderne), testuali, geolinguistici e strutturali (fonologia e morfologia). |
Handle: | http://hdl.handle.net/11574/34112 |
Appare nelle tipologie: | 2.4 Voce (in dizionario o enciclopedia) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.