Il saggio propone una lettura di Lampedusa. Una historia mediterránea, romanzo d’esordio di Rafael Argullol, finalizzata a mettere in luce la forte presenza dell’elemento mitico che permea l’intero testo, ma anche a ricostruire l’immagine complessa e contraddittoria dell’Italia che il testo riflette e ci restituisce.
Titolo: | Rafael Argullol e il fascino dell'Italia |
Autori: | VOLPE, Germana (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2013 |
Abstract: | Il saggio propone una lettura di Lampedusa. Una historia mediterránea, romanzo d’esordio di Rafael Argullol, finalizzata a mettere in luce la forte presenza dell’elemento mitico che permea l’intero testo, ma anche a ricostruire l’immagine complessa e contraddittoria dell’Italia che il testo riflette e ci restituisce. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11574/34576 |
ISBN: | 9788879376303 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Germana Volpe. Rafael Argullol e il fascino dell'Italia.pdf | Documento in Post-print | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | UNIVERSITY_NETWORK Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.