Il saggio esamina, usando anche documenti di archivio inediti, le relazioni diplomatiche e economiche fra Italia e Russa, contraddistinte da una "cauta inimicizia", che consentì di mantenerle anche in momenti di contrapposizione, ma impedì di svilupparle e radicarle nei periodi di collaborazione.
Una cauta inimicizia. I rapporti fra Italia e Russia dopo l'Unità.
BETTANIN, Fabio
2012-01-01
Abstract
Il saggio esamina, usando anche documenti di archivio inediti, le relazioni diplomatiche e economiche fra Italia e Russa, contraddistinte da una "cauta inimicizia", che consentì di mantenerle anche in momenti di contrapposizione, ma impedì di svilupparle e radicarle nei periodi di collaborazione.File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
			
		
	
	
	
	
		
		
			| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| estbettanin-11.pdf non disponibili 
											Tipologia:
											Altro materiale allegato
										 
											Licenza:
											
											
												NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
												
												
												
											
										 
										Dimensione
										921.99 kB
									 
										Formato
										Adobe PDF
									 | 921.99 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia | 
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
