Il saggio ricostruisce l'evoluzione della perestrojka attraverso il filo conduttore dei rapporti centro-periferia nel blocco socialista, contraddistinti anche negli anni della perestrojka da una attitudine imperiale, decisiva nel determinare l'effetto spillover del nazionalismo e il crollo del blocco.
Titolo: | I costi dell'impero |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Abstract: | Il saggio ricostruisce l'evoluzione della perestrojka attraverso il filo conduttore dei rapporti centro-periferia nel blocco socialista, contraddistinti anche negli anni della perestrojka da una attitudine imperiale, decisiva nel determinare l'effetto spillover del nazionalismo e il crollo del blocco. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11574/35491 |
ISBN: | 9788840014852 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
I costi dell impero.pdf | Altro materiale allegato | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.