Si studiano le condizioni culturali della Spagna del Rinacimento che permissero la ricezione di materiali classici greco-romani sulla Persia e i Persiani antichi e si studiano alcuni dei testi spagnoli del Cinquecento che operarono rielaborazioni di tali materiali, così come altri testo che presentarono sintesi moderne sulla Persia contemporanea
Materiali di storia persiana nella cultura umanistica spagnola di metà Cinquecento: dai classici ai moderni (Pero Mexia, Diaz Tanco e l’anonimo del Viaje de Turquía)
SANCHEZ GARCIA, Encarnacion
2005-01-01
Abstract
Si studiano le condizioni culturali della Spagna del Rinacimento che permissero la ricezione di materiali classici greco-romani sulla Persia e i Persiani antichi e si studiano alcuni dei testi spagnoli del Cinquecento che operarono rielaborazioni di tali materiali, così come altri testo che presentarono sintesi moderne sulla Persia contemporaneaFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
SanchezGarcia.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
7.56 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.56 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.