Attraverso un confronto dell'opera portoghese "Obras do Diabinho da Mão Furada" (anonima) con "El Diablo Cojuelo" (Luís Vélez de Guevara) e con "Cas Raro d'un home anomenat Père Portes" (anonimo catalano), si analizzano i vari modi utilizzati dal diavolo per imporsi alla persona da tentare, e come nell'opera portoghese il diavoletto finisce coll'esercitare funzioni di coadiuvante nel percorso del soldato Peralta verso la salvezza.
Titolo: | A Personagem do Diabo numa obra de moralidade |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1988 |
Rivista: | |
Abstract: | Attraverso un confronto dell'opera portoghese "Obras do Diabinho da Mão Furada" (anonima) con "El Diablo Cojuelo" (Luís Vélez de Guevara) e con "Cas Raro d'un home anomenat Père Portes" (anonimo catalano), si analizzano i vari modi utilizzati dal diavolo per imporsi alla persona da tentare, e come nell'opera portoghese il diavoletto finisce coll'esercitare funzioni di coadiuvante nel percorso del soldato Peralta verso la salvezza. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11574/35856 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
1988 - Diabinho.pdf | Altro materiale allegato | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.