I Banū Midrār (o Midrāridi) sono una dinastia berbera nata dai Miknāsa. Essa si è costituita nella città di Siğilmāssa, una città situata sulle frange di Sahara in Marocco. La dinastia del Midrāridi fondò un regno piuttosto originale. Benché fosse di potenza materiale modesta, questo regno visse per più di un secolo e mezzo, allo stesso tempo salvaguardando la sua indipendenza di fronte agli stati ostili che la circondavano, e estendendo il suo potere, al di là delle sue frontiere, in Spagna ed in Oriente.
Titolo: | « Midrar (Banu) ou Midrarides» |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Abstract: | I Banū Midrār (o Midrāridi) sono una dinastia berbera nata dai Miknāsa. Essa si è costituita nella città di Siğilmāssa, una città situata sulle frange di Sahara in Marocco. La dinastia del Midrāridi fondò un regno piuttosto originale. Benché fosse di potenza materiale modesta, questo regno visse per più di un secolo e mezzo, allo stesso tempo salvaguardando la sua indipendenza di fronte agli stati ostili che la circondavano, e estendendo il suo potere, al di là delle sue frontiere, in Spagna ed in Oriente. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11574/36137 |
ISBN: | 9789042923690 |
Appare nelle tipologie: | 2.4 Voce (in dizionario o enciclopedia) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Enciclopedie berbere 2010.pdf | Altro materiale allegato | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.