L'epigrafia libica, essenzialmente funeraria, racchiude inoltre il nome del defunto e la sua filiazione, una o più parole di cui alcune sono degli etnonimi. Questi ultimi sono ancora più certi quando si tratta di bilingue: libico/punico, libico/neopunico e libico/latino.
Titolo: | Ecriture libyco-berbère et alphabets libyques |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Abstract: | L'epigrafia libica, essenzialmente funeraria, racchiude inoltre il nome del defunto e la sua filiazione, una o più parole di cui alcune sono degli etnonimi. Questi ultimi sono ancora più certi quando si tratta di bilingue: libico/punico, libico/neopunico e libico/latino. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11574/36149 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Début de l'écriture au Maghreb.pdf | Altro materiale allegato | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.