Si formula l’ipotesi che in alcune aree della Corsica e della Campania un sistema pentavocalico (rispettivamente di tipo “sardo” e “siciliano”) sia stato sostituito da un sistema eptavocalico. L’area italoromanza conoscerebbe dunque dei casi che smentiscono il principio di Jakobson secondo il quale «la suppression d’une distinction phonologique est plus apte à s’imposer aux parlers qui la possèdent qu’une distinction supplémentaire à s’introduire là où elle manque».
Titolo: | Sistemi vocalici a contatto in area italo-romanza |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Abstract: | Si formula l’ipotesi che in alcune aree della Corsica e della Campania un sistema pentavocalico (rispettivamente di tipo “sardo” e “siciliano”) sia stato sostituito da un sistema eptavocalico. L’area italoromanza conoscerebbe dunque dei casi che smentiscono il principio di Jakobson secondo il quale «la suppression d’une distinction phonologique est plus apte à s’imposer aux parlers qui la possèdent qu’une distinction supplémentaire à s’introduire là où elle manque». |
Handle: | http://hdl.handle.net/11574/36365 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.