Si tratta del risultato di un percorso di studi: dalla psicologia delle folle del XIX sec., agli studi sul culto del poter e sulla sacralità del corpo del sovrano (cf. M. Bloch), seguendo l'evoluzione del concetto di sacralità del corpo del leader fino all'epoca della omuninicazione di massa e della sua mediatizzazione che costituisce il focus specifico di questo scritto.
Titolo: | Sacralisation et désacralisation médiatique du corps du leader |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Rivista: | |
Abstract: | Si tratta del risultato di un percorso di studi: dalla psicologia delle folle del XIX sec., agli studi sul culto del poter e sulla sacralità del corpo del sovrano (cf. M. Bloch), seguendo l'evoluzione del concetto di sacralità del corpo del leader fino all'epoca della omuninicazione di massa e della sua mediatizzazione che costituisce il focus specifico di questo scritto. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11574/36608 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.