L’autore nel corso della riedizione delle Tabulae Herculanenses ha potuto identificare e in parte ricostruire da due frammenti un nuovo documento di compravendita di uno schiavo, rimasto inedito e che si aggiunge a quelli finora restituiti dagli archivi ercolanesi (Tab. Herc. 59-62), a suo tempo da lui stesso ripubblicati con correzioni di lettura e commento storico-giuridico. Lo schiavo è stata acquistato per 2825 sesterzi sul mercato di Puteoli, ma è possibile riconoscere in base al nome dell’acquirente, un [Me]ssienus, il già noto ercolanese C. Messenius/Messienus Eunomus.
Titolo: | Una nuova compravendita di schiavo dalle Tabulae Herculanenses |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Rivista: | |
Abstract: | L’autore nel corso della riedizione delle Tabulae Herculanenses ha potuto identificare e in parte ricostruire da due frammenti un nuovo documento di compravendita di uno schiavo, rimasto inedito e che si aggiunge a quelli finora restituiti dagli archivi ercolanesi (Tab. Herc. 59-62), a suo tempo da lui stesso ripubblicati con correzioni di lettura e commento storico-giuridico. Lo schiavo è stata acquistato per 2825 sesterzi sul mercato di Puteoli, ma è possibile riconoscere in base al nome dell’acquirente, un [Me]ssienus, il già noto ercolanese C. Messenius/Messienus Eunomus. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11574/37398 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Camodeca_TH_Vesuviana_2012.pdf | Documento in Post-print | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | UNIVERSITY_NETWORK Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.