Analisi dell’esperienza traduttiva de “El porvenir de España-L’avvenire della Spagna”, scambio epistolare pubblico tra Unamuno e Ganivet. Il libro assurge a simbolo del ’98 spagnolo per i suoi specifici aspetti dialoganti, saggististico-argomentativi, e per le tematiche. La traduzione di due differenti voci che si esprimono e confrontano sul tema del ‘ser de España’ presuppone un’analisi ermeneutica delle sequenze argomentative del testo, rispettate nella loro diversità stilistica e nel loro aspetto dialogante.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://hdl.handle.net/11574/37560
Titolo: | “Tradurre la hispanidad” |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Abstract: | Analisi dell’esperienza traduttiva de “El porvenir de España-L’avvenire della Spagna”, scambio epistolare pubblico tra Unamuno e Ganivet. Il libro assurge a simbolo del ’98 spagnolo per i suoi specifici aspetti dialoganti, saggististico-argomentativi, e per le tematiche. La traduzione di due differenti voci che si esprimono e confrontano sul tema del ‘ser de España’ presuppone un’analisi ermeneutica delle sequenze argomentative del testo, rispettate nella loro diversità stilistica e nel loro aspetto dialogante. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11574/37560 |
ISBN: | 9788856816082 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
PLGorla, 2010 Tradurre la hispanidad.pdf | Post-print | PUBBLICO - Pubblico con Copyright | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.