Un viaggio nella scrittura di: Virginia Woolf (Between the Acts, in particolare); Jeanette Winterson (Oranges are not the Only Fruit); Gloria Anzaldua (il cui Borderlands/La Frontera, celebre manifesto dell'identità chicana, viene riletto attraverso la pittura di Frida Kahlo); Cherrie Moraga (il cui poema The Voices of the Fallers rimanda al mito della Llorona, madre assassina/fantasma, rielaborato da molte scrittrici chicane). Il capitolo introduttivo ripercorre le problematiche teoriche centrali sulla questione del 'femminile' negli studi di genere.
Titolo: | La traccia dell'altra. Scrittura, identità e miti del femminile |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2001 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11574/37668 |
ISBN: | 8820732785 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
la traccia dell'altra.pdf | libro intero pubblicato | Altro materiale allegato | PUBBLICO - Pubblico con Copyright | UNIVERSITY_NETWORK Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.