L'ARTICOLO SI INTERESSA ALLA TRAGEDIA DI W.SHAKESPEARE HAMLET SEGUENDO LE INDICAZIONI DELLA SEMIOLOGIA TEATRALE, E CONCENTRANDOSI SULLE IMMAGINI DELL'ASCOLTO PRESENTI NEL DRAMMA
Titolo: | Limite e passaggio di Hamlet. La tragedia dell'ascolto |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1994 |
Abstract: | L'ARTICOLO SI INTERESSA ALLA TRAGEDIA DI W.SHAKESPEARE HAMLET SEGUENDO LE INDICAZIONI DELLA SEMIOLOGIA TEATRALE, E CONCENTRANDOSI SULLE IMMAGINI DELL'ASCOLTO PRESENTI NEL DRAMMA |
Handle: | http://hdl.handle.net/11574/39087 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Ombre di un'ombra.pdf | Altro materiale allegato | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.