L'ARTICOLO ANALIZZA LA FILOSOFIA DI JUDITH BUTLER, SOFFERMANDOSI SU QUESTIONI DI 'IDEALISMO' E BIOPOTERE, DI SOGGETTO PERFORMATIVO E DELLA SUA RILEVANZA POLITICA, DI LINGUAGGIO, E DI MALINCONIA
Una storia sui generis: la filosofia di Judith Butler
CAROTENUTO, Silvana
2000-01-01
Abstract
L'ARTICOLO ANALIZZA LA FILOSOFIA DI JUDITH BUTLER, SOFFERMANDOSI SU QUESTIONI DI 'IDEALISMO' E BIOPOTERE, DI SOGGETTO PERFORMATIVO E DELLA SUA RILEVANZA POLITICA, DI LINGUAGGIO, E DI MALINCONIAFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Generi di traverso.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
843.78 kB
Formato
Adobe PDF
|
843.78 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.