Il saggio analizza i quattro racconti della raccolta La cabeza del cordero di Francisco Ayala, in cui lo scrittore offre una interpretazione sociologica della guerra civile, individuandone le cause storiche e sociali che hanno prodotto la scissione all’interno del popolo spagnolo, sfociata poi nel sanguinoso evento.
Titolo: | La cabeza del cordero e il tema dell'esilio nella narrativa di Francisco Ayala |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Abstract: | Il saggio analizza i quattro racconti della raccolta La cabeza del cordero di Francisco Ayala, in cui lo scrittore offre una interpretazione sociologica della guerra civile, individuandone le cause storiche e sociali che hanno prodotto la scissione all’interno del popolo spagnolo, sfociata poi nel sanguinoso evento. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11574/39425 |
ISBN: | 9788896367094 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
La cabeza del cordero e il tema dell'esilio nella narrativa di Francisco Ayala.pdf | Altro materiale allegato | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.