Nelle Lettere Provinciali Pascal confuta l'ideologia gesuita del probabilismo, ma soprattutto discute la nuova idea di credenza religiosa che la Compagnia di Gesù stava diffondendo sulla base in particolare della propria esperienza missionaria. Si scopre dunque nelle Lettere prtovinciali un dialogo invisibile tra il più grande missionario gesuita, José de Acosta, e il giansenista.
Titolo: | Le Lettere provinciali e la critica di Pascal all'idolatria gesuita. Tra propaganda e opinione pubblica | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2011 | |
Abstract: | Nelle Lettere Provinciali Pascal confuta l'ideologia gesuita del probabilismo, ma soprattutto discute la nuova idea di credenza religiosa che la Compagnia di Gesù stava diffondendo sulla base in particolare della propria esperienza missionaria. Si scopre dunque nelle Lettere prtovinciali un dialogo invisibile tra il più grande missionario gesuita, José de Acosta, e il giansenista. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11574/39544 | |
ISBN: | 9788876424243 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Imbruglia pascal-acosta.pdf | Documento in Post-print | DRM non definito | Utenti riconosciuti Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.