La questione dell'identità tocca l'incrocio tra natura e cultura in maniera peculiare in coincidenza con la complessità dei processi di identificazione determinata dalla globalizzazione e dall'intensificarsi delle migrazioni. Al modello della contrapposizione tra storie personali e collettive, abitudini o credenze si sostituisce sempre più la contaminazione e l'ibridazione generando nuovi profili identitari.
Titolo: | El exilio de la identidad |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Abstract: | La questione dell'identità tocca l'incrocio tra natura e cultura in maniera peculiare in coincidenza con la complessità dei processi di identificazione determinata dalla globalizzazione e dall'intensificarsi delle migrazioni. Al modello della contrapposizione tra storie personali e collettive, abitudini o credenze si sostituisce sempre più la contaminazione e l'ibridazione generando nuovi profili identitari. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11574/39660 |
ISBN: | 9789871256730 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Rosella Bonito Oliva-1 sagggio argentina.pdf | Altro materiale allegato | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.