Il fine del libro è giungere - grazie a un'ermeneutica adeguata e un'articolata varietà di temi - ad un approfondimento della riflessione sull'immagine, quando questa si viene a porre in strettissima relazione con la temporalità dell'essere, del significato del pensare. L'immagine si configura come una forma di vita che dipende sempre meno dalla soggettivitò individuale e sempre più come forza trainante e trasformatrice del pensiero.
Titolo: | Per immagini. Esercizi di ermeneutica sensibile |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Abstract: | Il fine del libro è giungere - grazie a un'ermeneutica adeguata e un'articolata varietà di temi - ad un approfondimento della riflessione sull'immagine, quando questa si viene a porre in strettissima relazione con la temporalità dell'essere, del significato del pensare. L'immagine si configura come una forma di vita che dipende sempre meno dalla soggettivitò individuale e sempre più come forza trainante e trasformatrice del pensiero. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11574/39811 |
ISBN: | 9788871865119 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
(2012) Per immagini. Esercizi di ermeneutica sensibile.pdf | Documento in Post-print | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.