Il saggio ricostruisce la storia della lingua in Campania dalle prime affermazioni del volgare fino agli usi dell'italiano regionale nel Novecento. La storia linguistica della regione è affrontata per la prima volta non analizzando caratteri e vicende del dialetto, ma indagando su modi e vie in cui si è diffusa la lingua italiana prima e dopo il 1861.
Titolo: | La Campania |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1992 |
Abstract: | Il saggio ricostruisce la storia della lingua in Campania dalle prime affermazioni del volgare fino agli usi dell'italiano regionale nel Novecento. La storia linguistica della regione è affrontata per la prima volta non analizzando caratteri e vicende del dialetto, ma indagando su modi e vie in cui si è diffusa la lingua italiana prima e dopo il 1861. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11574/39815 |
ISBN: | 8802046050 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.