Il saggio ricostruisce la storia della cappella di Giovanni Antonio Caraccialo nella chiesa dell'Annunziata di Napoli, recuperando il disperso e in parte distrutto corredo decorativo, dovuto alla collaborazione di Annibale caccavello e Giovan Domenico d'Auria. Il ciclo scultoreo è stato riconsiderato anche in rapporto alle volontà testamentarie del committente, alle sue strategie di trasmissione ereditaria e di rappresentazione della gloria familiare.
Titolo: | «Virtus unita crescit». La cappella di Giovanni Antonio Caracciolo |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Abstract: | Il saggio ricostruisce la storia della cappella di Giovanni Antonio Caraccialo nella chiesa dell'Annunziata di Napoli, recuperando il disperso e in parte distrutto corredo decorativo, dovuto alla collaborazione di Annibale caccavello e Giovan Domenico d'Auria. Il ciclo scultoreo è stato riconsiderato anche in rapporto alle volontà testamentarie del committente, alle sue strategie di trasmissione ereditaria e di rappresentazione della gloria familiare. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11574/39841 |
ISBN: | 9788851004132 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Giovanni da Nola, Annibale Caccavello, Giovan Domenico D'Auria [compresso]b.pdf | Altro materiale allegato | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.