Il fumetto civile lavora con immagini, non è cronaca, nè romanzo. Occupa uno spazio di scrittura liminare che riesce a trasmettere e diffondere informazioni dalla prospettiva delle gente comune o di eroi più vicini alle vicende più drammatiche individuando un profilo, un dato che riesce a richiamare alla storia, ma alla vicinanza ineludibile e ineliminabile delle possibili mostruosità che si originano dall'uomo.
Titolo: | Un viaggio nel fumetto civile |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Abstract: | Il fumetto civile lavora con immagini, non è cronaca, nè romanzo. Occupa uno spazio di scrittura liminare che riesce a trasmettere e diffondere informazioni dalla prospettiva delle gente comune o di eroi più vicini alle vicende più drammatiche individuando un profilo, un dato che riesce a richiamare alla storia, ma alla vicinanza ineludibile e ineliminabile delle possibili mostruosità che si originano dall'uomo. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11574/39863 |
ISBN: | 9788895044989 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.