Il presente articolo è dedicato alla ricostruzione documentata della storia dei primi due ambasciatori del Regno di Napoli nell’Impero russo nella seconda metà del Settecento: Muzio da Gaeta, Duca di San Nicola (1779-1783) e Antonino Maresca, Duca di Serracapriola (1783-1803). La biografia dei due ministri plenipotenziari, relativa alla loro permanenza presso la corte degli zar a San Pietroburgo, è condotta sui materiali dell’Archivio di Stato di Napoli, in particolare, sul carteggio diplomatico con i capi della Segreteria degli Esteri napoletana. La seconda parte del saggio contiene l’Indice dei fondi e l’inventario dei fasci contenenti carte russe (in lingua russa o relative alla storia dei rapporti politico-diplomatici con il Regno di Napoli e il Regno delle due Sicilie), conservati nell’Archivio di Stato di Napoli. L’indicazione dei fondi è corredata da una breve descrizione dei fasci. Il corpus documentario censito d’interesse russo-slavo riguarda, nell’ordine, il Fondo degli Affari esteri, l’Archivio Maresca di Serracapriola, l’Archivio Borbone, gli Affari Gesuitici, l’Archivio Caracciolo di Torella, l’Archivio Giudice Caracciolo e l’Archivio Serra di Gerace.
Titolo: | "Per una storia dei rapporti tra il Regno di Napoli e l'Impero russo" in: Archivio russo-italiano IV (a cura di D. Rizzi e A. Shishkin) Salerno |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2005 |
Rivista: | |
Abstract: | Il presente articolo è dedicato alla ricostruzione documentata della storia dei primi due ambasciatori del Regno di Napoli nell’Impero russo nella seconda metà del Settecento: Muzio da Gaeta, Duca di San Nicola (1779-1783) e Antonino Maresca, Duca di Serracapriola (1783-1803). La biografia dei due ministri plenipotenziari, relativa alla loro permanenza presso la corte degli zar a San Pietroburgo, è condotta sui materiali dell’Archivio di Stato di Napoli, in particolare, sul carteggio diplomatico con i capi della Segreteria degli Esteri napoletana. La seconda parte del saggio contiene l’Indice dei fondi e l’inventario dei fasci contenenti carte russe (in lingua russa o relative alla storia dei rapporti politico-diplomatici con il Regno di Napoli e il Regno delle due Sicilie), conservati nell’Archivio di Stato di Napoli. L’indicazione dei fondi è corredata da una breve descrizione dei fasci. Il corpus documentario censito d’interesse russo-slavo riguarda, nell’ordine, il Fondo degli Affari esteri, l’Archivio Maresca di Serracapriola, l’Archivio Borbone, gli Affari Gesuitici, l’Archivio Caracciolo di Torella, l’Archivio Giudice Caracciolo e l’Archivio Serra di Gerace. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11574/39902 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Abstract articolo Napoli-Russia.pdf | Altro materiale allegato | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia | |
articolo archivi Napoli.pdf | Altro materiale allegato | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |