L'articolo descrive la vita e le opere di Ellen Thesleff (1869-1954), una delle pittrici finlandesi più importanti mettendo in evidenza le varie fasi della sua produzione artistica. Ellen Thesleff si recò spesso in Italia che diventò la maggior fonte delle sue ispirazioni, in particolare i grandi artisti: Masaccio, Botticelli, Michelangelo e Leonardo. Iniziò la sua carriera artistica come realista ma ben presto adottò uno stile simbolico. Ellen Thesleff viene considerata anche come la prima pittrice espressionista del colore in Finlandia.
Titolo: | Ellen Thesleff a Capri |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2005 |
Abstract: | L'articolo descrive la vita e le opere di Ellen Thesleff (1869-1954), una delle pittrici finlandesi più importanti mettendo in evidenza le varie fasi della sua produzione artistica. Ellen Thesleff si recò spesso in Italia che diventò la maggior fonte delle sue ispirazioni, in particolare i grandi artisti: Masaccio, Botticelli, Michelangelo e Leonardo. Iniziò la sua carriera artistica come realista ma ben presto adottò uno stile simbolico. Ellen Thesleff viene considerata anche come la prima pittrice espressionista del colore in Finlandia. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11574/40011 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
europa orientalis.pdf | Altro materiale allegato | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.