L’ambiente di formazione di Federico García Lorca a Granada è dominato dalla moda orientalistica, trionfante in città dai primi decenni del XX secolo. La potente presenza negli ambienti colti di un gruppo di valentissimi arabisti collabora all’ assorbimento e alla lenta rielaborazione che il poeta va realizzando in quella sua prima tappa creativa. Il lavoro rastrella le letture dei testi letterari islamici da parte di Lorca (collezioni di poesie, traduzioni di Xayyâm, antologie di poemi arabico-andalusi) e presenta una panoramica generale dei testi lorchiani ispirati a quella tradizione. Tali testi, specialmente quelli del “Diwán del Tamarit” possono essere considerati uno schizzo lorchiano dedicato all’orizzonte spirituale della città capitale della dinastia nasride.
Orientalismo lorchiano: il 'Diwán del Tamarit' e i suoi dintorni
SANCHEZ GARCIA, Encarnacion;
2007-01-01
Abstract
L’ambiente di formazione di Federico García Lorca a Granada è dominato dalla moda orientalistica, trionfante in città dai primi decenni del XX secolo. La potente presenza negli ambienti colti di un gruppo di valentissimi arabisti collabora all’ assorbimento e alla lenta rielaborazione che il poeta va realizzando in quella sua prima tappa creativa. Il lavoro rastrella le letture dei testi letterari islamici da parte di Lorca (collezioni di poesie, traduzioni di Xayyâm, antologie di poemi arabico-andalusi) e presenta una panoramica generale dei testi lorchiani ispirati a quella tradizione. Tali testi, specialmente quelli del “Diwán del Tamarit” possono essere considerati uno schizzo lorchiano dedicato all’orizzonte spirituale della città capitale della dinastia nasride.| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| Storia di una figura nelle arti occidentali.pdf non disponibili 
											Tipologia:
											Altro materiale allegato
										 
											Licenza:
											
											
												PUBBLICO - Pubblico con Copyright
												
												
												
											
										 
										Dimensione
										3.77 MB
									 
										Formato
										Adobe PDF
									 | 3.77 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia | 
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
