Il saggio analizza il rapporto tra rappresentazione della storia e rappresentazione del mito come aspetto fondante degli unici due romanzi dell'autrice, apparsi negli anni '30 del '900. Si indaga sulle forme in cui, al di là dell'apparenza, entrambi i romanzi riflettono l'attualità, ossia i regimi totalitari in Italia e in Germania. Per il discorso sul presente risulta decisivo, seppur in forme e modi diversi, il ricorso al mito.
Titolo: | Mito e presente. La rappresentazione della storia nei romanzi di Marie Luise Kaschnitz 'Liebe beginnt' e 'Elissa' |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Abstract: | Il saggio analizza il rapporto tra rappresentazione della storia e rappresentazione del mito come aspetto fondante degli unici due romanzi dell'autrice, apparsi negli anni '30 del '900. Si indaga sulle forme in cui, al di là dell'apparenza, entrambi i romanzi riflettono l'attualità, ossia i regimi totalitari in Italia e in Germania. Per il discorso sul presente risulta decisivo, seppur in forme e modi diversi, il ricorso al mito. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11574/40048 |
ISBN: | 9788875751050 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
unito.pdf | Altro materiale allegato | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.