Si presenta una risposta alla legittima curiosità di Leonida Pandimiglio (Testo&Senso, n.10) sull’esistenza in area mitteleuropea di un tipo di testo che si colloca nell’ambito della scrittura ‘privata’ e che possiamo considerare ‘parente’ del libro di famiglia italiano. Dalla constatazione di una tradizione del "libro di famiglia" (Familienbuch) in area europea centrale si passerà alla descrizione di un particolare tipo di "libro di/per la casa" (Hausbuch) che parrebbe essere una variante (più) letteraria del primo, attestato in area tedesca bassomedievale.
Titolo: | La tradizione mitteleuropea dei libri di famiglia e di casa. Familienbücher e Hausbücher |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Rivista: | |
Abstract: | Si presenta una risposta alla legittima curiosità di Leonida Pandimiglio (Testo&Senso, n.10) sull’esistenza in area mitteleuropea di un tipo di testo che si colloca nell’ambito della scrittura ‘privata’ e che possiamo considerare ‘parente’ del libro di famiglia italiano. Dalla constatazione di una tradizione del "libro di famiglia" (Familienbuch) in area europea centrale si passerà alla descrizione di un particolare tipo di "libro di/per la casa" (Hausbuch) che parrebbe essere una variante (più) letteraria del primo, attestato in area tedesca bassomedievale. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11574/40060 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
articolo testo e senso.pdf | Altro materiale allegato | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.