Il mondo contemporaneo si trova nella necessità di trovare una forma di sapere che non sia solo concentrato sull'oggetto della sua conoscenza, ma che possa rirovare anche la coscienza della vita quotidiana e il senso stesso della conoscenza in rapporto al modo di vivere e di esistere dell'uomo. La contrapposizione tra Logos e Phronesis nella nostra contemporaneità ha bisogno di essere sanata per eviatare ulteriori catastrofi, guerre e contrapposizioni frontali tra i popoli e le culture. Il saggio fa riferimento ai seguenti autori: E. Morin, S. Latouche, U. Beck, P. Valery, G.B. Vico, H.G. Gadamer, ecc.
LOgos et Pronesis
DONZELLI, Maria
2010-01-01
Abstract
Il mondo contemporaneo si trova nella necessità di trovare una forma di sapere che non sia solo concentrato sull'oggetto della sua conoscenza, ma che possa rirovare anche la coscienza della vita quotidiana e il senso stesso della conoscenza in rapporto al modo di vivere e di esistere dell'uomo. La contrapposizione tra Logos e Phronesis nella nostra contemporaneità ha bisogno di essere sanata per eviatare ulteriori catastrofi, guerre e contrapposizioni frontali tra i popoli e le culture. Il saggio fa riferimento ai seguenti autori: E. Morin, S. Latouche, U. Beck, P. Valery, G.B. Vico, H.G. Gadamer, ecc.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.