Lo scritto è incentrato sul XIX, secolo della scienza e della ragione, che eredita dal Settecento l'idea di progresso insieme a tutte le sue ambiguità. Ma il progresso delle conoscenze , il progresso della tecnica e il controllo della natura , veicolano anche un modello di progresso sociale? La risposta di A. Comte a questo quesito è negativa, ed il suo motto, ordre et progrès, risponde all'esigenza di coniugare il sapere all'organizzazione. Dopo aver centrato l'attenzione sulle posizioni di Comte a rigurado, lo scritto affronta il tema della querelle tra Comte e Littré e quello della rottura definitiva tra i due, dovuta proprio all'ambiguità della proposta politica di Comte e all'esigenza di Littré di mantenere in piedi i principi della democrazia liberale.
Politica, ordine e progresso in Auguste Comte et Emile Littré
DONZELLI, Maria
2007-01-01
Abstract
Lo scritto è incentrato sul XIX, secolo della scienza e della ragione, che eredita dal Settecento l'idea di progresso insieme a tutte le sue ambiguità. Ma il progresso delle conoscenze , il progresso della tecnica e il controllo della natura , veicolano anche un modello di progresso sociale? La risposta di A. Comte a questo quesito è negativa, ed il suo motto, ordre et progrès, risponde all'esigenza di coniugare il sapere all'organizzazione. Dopo aver centrato l'attenzione sulle posizioni di Comte a rigurado, lo scritto affronta il tema della querelle tra Comte e Littré e quello della rottura definitiva tra i due, dovuta proprio all'ambiguità della proposta politica di Comte e all'esigenza di Littré di mantenere in piedi i principi della democrazia liberale.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.