Un gruppo di berberologi ha dedicato al sapiente italiano Luigi Serra in occasione dei suoi 70 anni due volumi contenenti quarantotto contributi che trattano temi diversi. Il primo volume raccoglie, oltre ad alcune pagine dedicate al percorso scientifico di Luigi Serra, contributi dedicati ad ambiti scientifici dall'Antichità, all'archeologia, alla storia dell'arte, agli studi linguistici. Hanno contribuito numerosi studiosi, tra cui molti berberologi importanti, tra i quali L. Galnd, S Chaker, ed altri studiosi di rilevanza internazionale.
Studi Berberi e mediterranei, Miscellanea in onore di L. Serra,III, 2005
DI TOLLA, Anna Maria
2005-01-01
Abstract
Un gruppo di berberologi ha dedicato al sapiente italiano Luigi Serra in occasione dei suoi 70 anni due volumi contenenti quarantotto contributi che trattano temi diversi. Il primo volume raccoglie, oltre ad alcune pagine dedicate al percorso scientifico di Luigi Serra, contributi dedicati ad ambiti scientifici dall'Antichità, all'archeologia, alla storia dell'arte, agli studi linguistici. Hanno contribuito numerosi studiosi, tra cui molti berberologi importanti, tra i quali L. Galnd, S Chaker, ed altri studiosi di rilevanza internazionale.File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
			
		
	
	
	
	
		
		
			| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| 
									
										
										
										
										
											
												
												
												    
												
											
										
									
									
										
										
											Magrebini III.pdf
										
																				
									
										
											 non disponibili 
											Tipologia:
											Altro materiale allegato
										 
									
									
									
									
										
											Licenza:
											
											
												NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
												
												
												
											
										 
									
									
										Dimensione
										3.55 MB
									 
									
										Formato
										Adobe PDF
									 
										
										
								 | 
								3.55 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia | 
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
