The Inheritance of Loss (2006) di Kiran Desai, scrittrice alter-nativa, é un esempio di trans(l)azione postcoloniale che nell’evocare la malinconia della perdita traduce i collegamenti invisibili che legano due mondi (e culture): India e Stati Uniti. La trans(l)azione di Desai-figlia rompe il tipico rapporto tra confini-limiti-appartenenze spazio-temporali presentando l’emergere irrompente di voci solitamente escluse dalla storia ufficiale. Il romanzo narra/rappresenta/traduce le diverse identità attraverso tecniche di appropriazione ed abrogazione, atti identitari e resistenza linguistico-culturale con il fine ultimo di ri-allocare, ri-localizzare, ri-radicare la lingua che ospita – l’inglese – che diventa al contempo lingua di partenza e lingua d’arrivo. Questo studio analizza, in particolare, le strategie linguistiche adoperate nella traduzione del romanzo in italiano che costituiscono “un ponte di passaggio su cui trasportare non più di quanto l'armatura ci permetta”.
Ponti di passaggio tra Eredità della perdita e Eredi della sconfitta: Kiran Desai in trans(l)azione
BALIRANO, Giuseppe
2010-01-01
Abstract
The Inheritance of Loss (2006) di Kiran Desai, scrittrice alter-nativa, é un esempio di trans(l)azione postcoloniale che nell’evocare la malinconia della perdita traduce i collegamenti invisibili che legano due mondi (e culture): India e Stati Uniti. La trans(l)azione di Desai-figlia rompe il tipico rapporto tra confini-limiti-appartenenze spazio-temporali presentando l’emergere irrompente di voci solitamente escluse dalla storia ufficiale. Il romanzo narra/rappresenta/traduce le diverse identità attraverso tecniche di appropriazione ed abrogazione, atti identitari e resistenza linguistico-culturale con il fine ultimo di ri-allocare, ri-localizzare, ri-radicare la lingua che ospita – l’inglese – che diventa al contempo lingua di partenza e lingua d’arrivo. Questo studio analizza, in particolare, le strategie linguistiche adoperate nella traduzione del romanzo in italiano che costituiscono “un ponte di passaggio su cui trasportare non più di quanto l'armatura ci permetta”.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Traduttrici.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: Ponti di passaggio
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
4 MB
Formato
Adobe PDF
|
4 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.