Studio del corpus epigrafico in arabo di epoca selgiuchide della grande moschea di Isfahan (fine XI-prima metà XII sec.). Le 15 iscrizioni sono ancora in situ e contengono testi di costruzione e restauro, nonché testi religiosi e coranici. L’iscrizione scolpita in rilievo in una lunga fascia posta al di sopra dei pilastri della cupola meridionale rappresenta una delle più antiche testimonianze dell’uso della scrittura corsiva nell’epigrafia monumentale islamica.
The Saljuq Inscriptions of the Great Mosque, Isfahan
GIUNTA, Roberta
2011-01-01
Abstract
Studio del corpus epigrafico in arabo di epoca selgiuchide della grande moschea di Isfahan (fine XI-prima metà XII sec.). Le 15 iscrizioni sono ancora in situ e contengono testi di costruzione e restauro, nonché testi religiosi e coranici. L’iscrizione scolpita in rilievo in una lunga fascia posta al di sopra dei pilastri della cupola meridionale rappresenta una delle più antiche testimonianze dell’uso della scrittura corsiva nell’epigrafia monumentale islamica.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Giunta 2011 The Saljuq Inscriptions.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Abstract
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
1.8 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.8 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.