Un'indagine della dimensione postcoloniale come problematica della traduzione culturale, attraverso le voci teoriche di Homi Bhabha, Jacques Derrida, Eduard Glissant, Michel Foucault, Edward Said, in un virtuale dialogo con le voci poetiche di Derek Walcott, Salman Rushdie, V. S. Naipaul, e altri autori e autrici che hanno contribuito alla diffusione dell'idea di creolizzazione culturale.
Titolo: | Percorsi nell'oblio. Poetiche postcoloniali di creolizzazione |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1997 |
Abstract: | Un'indagine della dimensione postcoloniale come problematica della traduzione culturale, attraverso le voci teoriche di Homi Bhabha, Jacques Derrida, Eduard Glissant, Michel Foucault, Edward Said, in un virtuale dialogo con le voci poetiche di Derek Walcott, Salman Rushdie, V. S. Naipaul, e altri autori e autrici che hanno contribuito alla diffusione dell'idea di creolizzazione culturale. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11574/40301 |
ISBN: | 887648289X |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
percorsi nell'oblio.pdf | libro intero pubblicato | Altro materiale allegato | PUBBLICO - Pubblico con Copyright | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.