Questo testo analizza l'entrata del Vietnam nell'Organizzazione Mondiale del Commercio. Le conseguenze per questa economia emergente dell'Asia Orientale sono state ovviamente notevoli. Da un latro è stato possibile trarre forti benefici - soprattutto in termini di creazione di lavoro, anche se a basso costo - dall'integrazione nel sistema produttivo regionale. Dall'altro, però, l'ingresso nel WTO ha comportato un minore margine di manovra per la politica economica nazionale.
Titolo: | Vietnam: l’anno dell’ingresso nell’Organizzazione del Commercio |
Autori: | MASINA, PIETRO PAOLO (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Serie: | |
Abstract: | Questo testo analizza l'entrata del Vietnam nell'Organizzazione Mondiale del Commercio. Le conseguenze per questa economia emergente dell'Asia Orientale sono state ovviamente notevoli. Da un latro è stato possibile trarre forti benefici - soprattutto in termini di creazione di lavoro, anche se a basso costo - dall'integrazione nel sistema produttivo regionale. Dall'altro, però, l'ingresso nel WTO ha comportato un minore margine di manovra per la politica economica nazionale. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11574/40325 |
ISBN: | 9788862500128 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Vietnam Asia Maior 2007bis.pdf | Altro materiale allegato | PUBBLICO - Pubblico con Copyright | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.