Si studiano alcuni componimenti (soprattutto i "sonetti profetali") della "Scelta d'alcune poesie filosofiche di Settimontana Squilla", illustrando l'impegno profetico del Frate Calabrese, che ha solide radici bibliche e dantesche, e individuando soprattutto l'originalità dello stile e del linguaggio profetico campanelliano.
Titolo: | Fervore disinganno e pentimento di un poeta profeta: Tommaso Campanella |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2013 |
Abstract: | Si studiano alcuni componimenti (soprattutto i "sonetti profetali") della "Scelta d'alcune poesie filosofiche di Settimontana Squilla", illustrando l'impegno profetico del Frate Calabrese, che ha solide radici bibliche e dantesche, e individuando soprattutto l'originalità dello stile e del linguaggio profetico campanelliano. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11574/40478 |
ISBN: | 9788846921260 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Fervore_disinganno_e_pentimento_Campanella.pdf | Il file contiene il saggio | Altro materiale allegato | PUBBLICO - Pubblico con Copyright | Utenti riconosciuti Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.