La teoria del diritto naturale di Diderto risulta originale sia nei confronti della tradizione secentesca, sia nei confronti di quella di Rousseau, perché poggia su una riflessione antropologica che ruota sulla biologia. Ne risulta una posizione politica molto radicale, che intende combattere ogni forma politica coeva, per una diversa idea di libertà e felicità
Indignation et droits de l'homme chez le dernier Diderot. De l'Encyclopédie à l'Histoire des deux Indes
IMBRUGLIA, Girolamo
2007-01-01
Abstract
La teoria del diritto naturale di Diderto risulta originale sia nei confronti della tradizione secentesca, sia nei confronti di quella di Rousseau, perché poggia su una riflessione antropologica che ruota sulla biologia. Ne risulta una posizione politica molto radicale, che intende combattere ogni forma politica coeva, per una diversa idea di libertà e felicitàFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
L'édition du dernier diderot (Imbruglia).pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
6.36 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.36 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.